LABORATORIO PER BAMBINI E FAMIGLIE
Leonardo Da Vinci E’ STATO UN DISEGNATORE, PITTORE, SCULTORE, ARCHITETTO, INGEGNERE, SCIENZIATO, SCENOGRAFO, MUSICISTA, INVENTORE.
Nella mostra Leonardo Da Vinci 3D, arte, gioco e narrazione si uniscono e danno vita ad attività divertenti ed educative, che coinvolgono i ragazzi e le famiglie lasciando scoprire poco alla volta un genio artistico dai mille interessi.
Il Borgo degli Artisti organizzerà laboratori nei quali le famiglie scopriranno una realtà straordinaria, un mondo del passato che si riflette nel presente per la sua spiccata innovazione.
Le proposte sono tante e originali, non perdete l’occasione di provarle!
BUON DIVERTIMENTO!
Cavallini Brio
Il cavallo è stato un tema studiato a lungo da Leonardo da Vinci tanto che approfondimenti in merito vengono riportati anche nel codice atlantico. Icona di armonia misura e perfezione viene considerato quasi un modello mitologico di riferimento in diverse culture. Gli artisti di Bienno ne hanno ridefinito le fattezze per proporlo come strumento di interessanti applicazioni. Da originale sistema di leve e tiranti inventato dal genio di Leonardo per sollevare materiali in cima alle torri a giocattolo scientifico che sfida la legge di gravità!
Durata: 1 ora
Leonardo e la Scrittura
La scrittura speculare di Leonardo non comportava soltanto un cambio di direzione, ma anche dalla presenza nelle lettere di forme curve ed ampie, di ritmo, movimento e un notevole senso dello spazio e delle dimensioni.I partecipanti potranno sperimentare il corsivo italico con pennino, calamo a punta tronca e brush pen.
Minimo 10 pax, max 20 pax - Euro 8 per pax
Durata: 1 ora
Una Gioia Oscura
Prendendo spunto da Leonardo: l’essenza del grottesco è l’ambiguità, la spinta contemporanea di due forze contrapposte:una di negazione e svalutazione e l’altra di rinascita e creazione.
Da questi opposti costruiremo immagini e figure che oscilleranno tra la sfera comica e tragica, la caricatura e il mostruoso, il riso e l’orrido, il positivo e il negativo. Il grottesco è una visione del mondo, è una conferma della forzadella vita contro le forme cristallizzate del mondo, quali l’identità e i valori. Come una parodia della cultura ufficiale, essa afferma il rinnovamento, il riso, la vita.
Minimo 15 pax, max 30 - Euro 10 per pax
Durata: 1 ora
Laboratorio di Cucito Creativo
Il laboratorio prevede la realizzazione di un piccolo manufatto in tessuto ispirato ad un’opera di Leonardo da Vinci.Attraverso la tecnica dell’ appliquè, il partecipante dovrà comporre, con il materiale fornito dall’insegnante, una tela intessuto sulla quale verranno applicati, cucendoli a mano i vari pezzi che compongono il soggetto proposto. L’allievo sarà libero di reinterpretare secondo il proprio gusto il disegno di base.
Al partecipante verranno consegnati i cartamodelli, un’immagine raffigurante il soggetto da riprodurre e I tessuti necessari alla realizzazione del manufatto. E’ necessario che abbia con sè l’attrezzatura necessaria a tagliare e cucire (forbici, aghi, filo, spilli).
Minimo 10 pax, max 20 pax - Euro 10 per pax incluso il materiale
Durata: 1 ora
Leonardo e il Mondo del Gioiello
Il laboratorio tratterà tematiche relative al gioiello dell’epoca.
Attraverso tecniche grafiche specifiche si percorrerà l’iter dell’idea progettuale del monile, si affronterà il nodo vinciano applicato al gioiello ieri ed oggi e l’applicazione del 3D nella riproduzione di un gioiello dell’epoca.
Minimo 10 pax, max 20 pax - Euro10 per pax.
Durata: 1 ora